fbpx

rules

REGOLAMENTO

ART. 1 – CATEGORIE ARTISTI

BRANI “ORIGINAL
Per brano “Original” si intende un brano, in qualsiasi genere musicale, sia edito che inedito, nel quale l’Artista che lo propone abbia avuto un ruolo attivo, anche non esclusivo, come paroliere e/o compositore (anche in collaborazione con altri soggetti).
L’Artista che iscrive al Contest un brano “Original” dichiara che l’opera è originale dell’Artista e, per sua conoscenza, non viola i diritti d’autore di nessun altro e di avere tutte le autorizzazioni necessarie da eventuali altri autori.

 

BRANI “COVER
Per brano “Cover” si intende un brano, in qualsiasi genere musicale, sia edito che inedito, nel quale l’Artista che lo propone NON abbia avuto un ruolo attivo nella stesura del testo o nella composizione della musica.

 

PARTECIPAZIONE DI ARTISTI MINORENNI
Gli Artisti minorenni di qualsiasi categoria e in qualsiasi formazione, dovranno necessariamente inviare una delega opportunamente firmata da uno dei genitori o da chi ne  esercita la potestà genitoriale. Nel caso in cui nella formazione ci siano più di un Artista minorenne, ognuno dovrà fornire la delega del genitore, o da chi ne esercita la potestà genitoriale, alla partecipazione, pena l’esclusione dal Vibra Song Contest.

 

ART. 2 – ISCRIZIONE

La quota di iscrizione al Vibra Song Contest dipende dalla formazione artistica (numero dei componenti) e dal numero dei brani iscritti (1 o 2), come riportato nella seguente tabella:

Formazione Brani Quota
Singoli e Duo 1 79€
Singoli e Duo 2 99€
3 o più componenti 1 99€
3 o più componenti 2 119€

Gli importi indicati sono iva inclusa.

 

Per partecipare al Contest, l’Artista deve compilare il modulo online accessibile cliccando sulla voce di menu “ISCRIVITI“, versare la quota di iscrizione prevista e caricare i brani, seguendo le indicazioni che verranno visualizzate a schermo.

Si precisa che, gli Artisti che si iscriveranno al Contest con due brani, potranno ottenere l’eventuale accesso alla SEMIFINALE per uno solo dei brani iscritti (verrà considerato il brano che riceverà la valutazione migliore da parte della Giuria).

 

ART. 3 – LE FASI DEL CONTEST
PRIMA FASE – Ascolto e valutazione di tutti i brani iscritti, da parte delle Giuria
SECONDA FASE – Videocall con la Giuria dei 60 Artisti SEMIFINALISTI (30 Original + 30 Cover)
TERZA FASE – FINALE live a Roma con i 10 Artisti FINALISTI (5 Original e 5 Cover) e decretazione dei vincitori

 

Prima Fase – Audizioni
Le audizioni della prima fase si svolgono online. In questa fase, tutti i brani ricevuti e che risulteranno regolarmente iscritti, saranno ascoltati e valutati dalla Giuria del Vibra Song Contest.
Per ogni brano, i giurati compileranno una scheda di valutazione che verrà inviata esclusivamente all’Artista, dopo la pubblicazione dell’elenco dei 60 brani (30 Original e 30 Cover) che, in base al punteggio, otterranno l’accesso alla semifinale.
L’esito dell’audizione e la scheda di valutazione saranno comunicati via e-mail all’indirizzo fornito dall’Artista durante l’iscrizione. È responsabilità dell’Artista fornire un’e-mail valida e nella piena disponibilità dell’Artista stesso.
I 60 brani (30 Original e 30 Cover) che otterranno il miglior punteggio dalla Giuria, accederanno alla seconda fase del Contest (semifinale).

 

Seconda Fase – Semifinale
Tutti gli Artisti semifinalisti saranno invitati a partecipare a un’audizione da remoto (videocall online) con uno o più membri della Giuria. L’Artista avrà la possibilità di scegliere una data e un’orario, in base alle disponibilità che gli verranno comunicate. In tale circostanza, la Giuria potrebbe chiedere all’Artista di eseguire integralmente o in modo parziale il brano iscritto (anche a cappella).
L’Artista che, senza fornire un giustificato motivo, non dovesse prendere parte alla videocall con la Giura, non potrà ottenere l’accesso alla terza ed ultima fase del Contest (la Finale).
Al termine di tutte le call con gli Artisti semifinalisti, la Giuria si confronterà per selezionare i 10 brani (5 Original e 5 Cover) ritenuti di maggior valore, che otterranno l’accesso alla Finale del Vibra Song Contest.

 

Terza Fase – La Finale
I 10 Artisti finalisti saranno convocati a Roma, tramite e-mail e/o telefonicamente, per esibirsi live di fronte alla Giuria, che decreterà i vincitori.
Per le direttive tecniche e artistiche dell’esibizione, sarà cura dell’organizzazione del Vibra Song Contest inviare una comunicazione a mezzo e-mail con tutti i dettagli.
Le 10 esibizioni e i momenti salienti della Finale del Vibra Song Contest saranno raccolti in un video che verrà pubblicato sul sito web e sui canali social del Contest (Facebook, Instagram e Youtube).
L’organizzazione si impegna a osservare le disposizioni emanate dalla S.I.A.E. in materia di concorsi e arte varia.

In ogni fase del Vibra Song Contest, il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.

 

ART. 4 – REQUISITI DEL BRANO
Il Vibra Song Contest, non ha preconcetti o pregiudizi verso alcun genere musicale o verso qualsiasi tipo di formazione musicale. Tuttavia:
– Non sono ammessi brani strumentali privi di una parte vocale.
– I brani devono contenere una parte vocale con un testo in qualsiasi lingua o dialetto. Nel caso in cui si presenti un brano ORIGINALE non in lingua italiana o inglese, è necessario inviare il testo in lingua o dialetto ed una traduzione in italiano;
– Non saranno ammessi al concorso i brani che verranno ritenuti offensivi, discriminatori, d’incitazione alla violenza o che possano offendere il comune senso del pudore.
– Il brano dovrà avere una durata massima di 5 minuti;
– Gli artisti dovranno inviare il brano in formato wav (max 24bit/48 KHz) o mp3 (max 320kbps) tramite il form d’iscrizione;

Qualora anche solo uno di questi requisiti non dovesse essere rispettato dall’Artista, l’Organizzazione potrà valutare l’esclusione dell’Artista dal Contest e nessun rimborso sarà dovuto all’Artista.

La qualità del file audio del brano non sarà oggetto di valutazione.

 

ART. 5 – I PREMI
L’elenco dei premi è disponibile nella pagina PREMI. I premi non sono convertibili in denaro.

 

ART. 6 – LIBERATORIA
È facoltà dell’organizzazione diffondere e/o commercializzare ogni fase del concorso attraverso mass media, abbinandone eventualmente uno o più sponsor. Gli Artisti dichiarano di non avere nulla in contrario e nulla a pretendere dall’Organizzazione che, direttamente o indirettamente, tramite i soggetti o partner tecnici coinvolti nel Contest (per esempio con riprese televisive, web, fotografi, emittenti radiofoniche, interviste, ecc.) registri e utilizzi, anche a mezzo soggetti terzi autorizzati, le riprese e/o registrazioni audio-video di cui sopra, sia nella sua integrità sia in modo parziale, in sede televisiva, radiofonica, internet, audiovisiva, ecc. in qualunque forma e modo e con qualsiasi mezzo tecnico, in Italia e all’estero, per l’utilizzo della propria programmazione, senza una liberatoria aggiuntiva, né tanto meno un rimborso specifico.

 

ART. 7 – MANLEVA
L’Artista manleva l’Organizzazione sostanzialmente e processualmente e la mantiene indenne da ogni perdita, danno, responsabilità, citazioni giudiziali o chiamate in causa, costo o spesa, incluse le spese legali, derivanti da o in qualunque modo collegati a pretese o contestazioni di soggetti terzi relativi ai brani.
L’Artista garantisce di NON violare, con la propria esibizione, norme di legge ed eventuali diritti di terzi, manlevando contestualmente l’Organizzazione da ogni responsabilità civile, penale, tributaria e amministrativa. Dichiara, inoltre, di manlevare nel modo più ampio per sé e per i suoi successori ed aventi causa a qualsiasi titolo gli organizzatori del Contest da ogni e qualsiasi obbligazione di corrispondere compensi di alcun genere a titolo di risarcimento danni, indennizzi, rimborsi, ecc.
Gli Organizzatori del Contest declinano ogni responsabilità nei confronti degli Artisti ed eventuali accompagnatori, per eventuali danni a cose o persone provocati durante la manifestazione.

 

ART. 8 – CLAUSOLE DI ESCLUSIONE
Gli Artisti che saranno selezionati per la Finale, dovranno restare a disposizione dell’Organizzazione, oltre che per la serata della Finale, anche per tutte le prove necessarie al buon esito della manifestazione, pena l’esclusione dal Contest.
La mancata osservanza delle direttive fornite dagli organizzatori da parte dell’Artista potrebbe compromettere o precludere la partecipazione al Contest.
L’Organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza o trasgressione delle norme e alle disposizioni del presente regolamento, la facoltà di escludere dal Contest, in qualsiasi momento, a suo insindacabile ed inappellabile giudizio e senza rimborso alcuno, gli eventuali trasgressori e conseguentemente valutare, all’interno della classifica redatta in fase di selezione, il “ripescaggio” di uno o più partecipanti, ad integrazione della lista dei semifinalisti o dei finalisti.
L’assenza di un Artista/Band nel giorno e nell’ora stabiliti per l’audizione potrà comportare la sua esclusione dal Contest. Non è prevista la restituzione della quota versata per l’iscrizione al Vibra Song Contest né la propria iscrizione è cedibile a terzi.

 

ART. 9 – COMUNICAZIONI CON GLI ARTISTI
Ogni Artista è tenuto a fornire un numero di telefono attivo e un indirizzo e-mail valido per ricevere comunicazioni organizzative e informative sulla manifestazione da parte degli organizzatori. Gli organizzatori non sono in alcun modo responsabili della mancata ricezione delle comunicazioni.

 

ART. 10 – PRIVACY
Ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, recante disposizioni a tutela del trattamento dei dati personali, il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del presente regolamento, per eventualmente elaborare: a) inviare comunicazioni organizzative e informative sul Contest da parte degli organizzatori; b) per studi, ricerche, statistiche e indagini di mercato; c) per inviare materiale pubblicitario e informazioni commerciali inerenti al Contest.

 

ART. 11 – MODIFICHE AL REGOLAMENTO
Nel periodo di vigenza del presente regolamento, gli organizzatori, a loro insindacabile giudizio, possono apportarvi integrazioni e/o modifiche per esigenze organizzative e funzionali. Gli organizzatori potranno altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del Contest, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione. Gli organizzatori si riservano espressamente la facoltà di sospendere o annullare il Contest per esigenze organizzative e funzionali. Esclusivamente in tal caso saranno restituite le quote di iscrizione versate, decurtate delle spese amministrative sostenute dall’organizzazione. Inoltre, gli organizzatori si riservano di sostituire uno o più premi tra quelli proposti con altri di egual valore in caso di sopraggiunta impossibilità ad erogare il premio o i premi indicati. Ogni eventuale cambiamento sarà comunicato tramite il sito del Vibra Song Contest e, la sua pubblicazione, equivarrà a notifica agli Artisti. Gli Artisti accettano tale eventualità e confermano sin d’ora di non aver null’altro a che pretendere dagli organizzatori o dai membri dello staff, qualora ciò avvenga.

 

ART. 12 – ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
I presenti articoli sono parte integrante del regolamento generale del Vibra Song Contest. Pertanto, relativamente ai punti non passati in rassegna, ci si riferirà al regolamento stesso, accettando espressamente in ogni sua parte per presa visione.
Completando l’iscrizione al Vibra Song Contest, l’Artista dichiara implicitamente di aver letto ed accettato il presente regolamento. Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Roma.

join now

Vibra Song Contest

Song Contest

Il primo contest musicale nato in digitale, rivolto a tutti gli artisti, in qualsiasi formazione, con brani originali e cover di ogni genere.